Flood testing su coperture piane

Eseguiamo flood testing su coperture piane, secondo la norma ASTM D5957-98 “Standard Guide for Flood Testing Horizontal Waterproofing Installations”.

Flood testing su coperture piane: scopo della prova

Il flood testing su coperture piane consente di verificare la tenuta delle membrane impermeabilizzanti applicate su coperture orizzontali con una pendenza non superiore a 20 mm/m (2% di pendenza).

Il test può essere condotto su membrane impermeabilizzanti aderenti applicate a strutture come parcheggi e terrazze, che si trovano sopra spazi abitativi o strutture sopraelevate.

Flood testing su coperture piane: come si esegue

Eseguiamo il flood testing su coperture piane allagando le superfici da testare, dopo aver sigillato temporaneamente i sistemi di drenaggio.

L’area da testare viene coperta da uno strato d’acqua fino a 5 cm, in genere per un periodo di 24-48 ore. Contemporaneamente, verifichiamo la presenza di perdite nell’area sottostante.

È anche possibile testare solo una porzione della copertura, attraverso la costruzione di contenimenti temporanei, nel caso in cui il carico statico dell’acqua superi i limiti di sicurezza.

Flood testing su coperture piane: ASTM D597-98

Eseguiamo il flood testing su coperture piane secondo la norma ASTM D597-98 “Standard Guide for Flood Testing Horizontal Waterproofing Installations”.

La norma definisce le preparazioni necessari per eseguire il test, la procedura e i limiti di applicazione.

 

Richiedi preventivo gratuito

 


Scopri le nostre prove per il BET
Building envelope testing

 

Scopri la nostra divisione dedicata alla tenuta all’aria

La nostra soluzione completa per l’Airtightness degli involucri edilizi.